About Us

Questi sono i nostri Servizi

Tra le cose che noi abbiamo da offrirvi ci sono

Servizio Residenziale

La Comunità “La Rosa Rossa” è ubicata nella zona sud di Catanzaro (Via XXVIII Ottobre, 3), con ampi spazi, sia comuni che individuali, che favoriscono la possibilità di una vita associativa significativa e nello stesso tempo rispettosa del bisogno di riservatezza e di intimità di ciascuno. Le minori accolte sono in età compresa tra i 12 e 21 anni.

Assistenza Qualificata

L’équipe, in collaborazione con i Servizi Sociali competenti, predispone per ogni singolo caso, dopo un primo periodo di osservazione della durata di 15 giorni ed aver esaminato a fondo l’anamnesi personale, i seguenti strumenti di lavoro:
Entro 30 giorni dall’ingresso in Comunità, un programma di attività interne ed esterne cui l’ospite verrà avviata;
Entro 60 giorni dall’accoglienza, il Progetto Educativo Individualizzato (PEI).

Attività Ricreative

A cadenza mensile, viene organizzata un’uscita di comunità per visitare un luogo di valore culturale, artistico o naturale alla cui scelta e programmazione del viaggio concorrono direttamente le utenti della comunità.
Si tratta di iniziative che intendono favorire le relazioni con l’ambiente e con il territorio, la vita di gruppo e l’acquisizione di nuove conoscenze,

Corsi di formazione

Il Personale Educativo è soggetto sia alla formazione continua prevista per ciascun Albo di riferimento sia a programmi di aggiornamento interno che tendono a coprire zone di apprendimento relative ad una multidisciplinarietà obbligatoria data la natura del servizio.

1 / 7
2 / 7
3 / 7
4 / 7
5 / 7
6 / 7
7 / 7

La Nostra Struttura Specialistica

La nostra è una Struttura Specialistica che si occupa di minori donne nella fascia 12/21 sottoposte a provvedimenti civili, amministrativi o penali da parte dell’autorità giudiziaria.
Il nome della casa che ospita le utenti è la Rosa Rossa ed è configurato
come un servizio residenziale h24.
Ospitiamo fino a 8 utenti che vengono accompagnate da una Equipe di professionisti qualificati che assistono le minori e le giovani accompagnandole in tutte le fasi della loro crescita durante tutto il percorso mirato all’indipendenza, alla presa di coscienza del Sé e delle proprie abilità personali e relazionali e dove richiesto anche alla restituzione del danno.
La quotidianità delle utenti si svolge come quella di una loro pari all’esterno del contesto Struttura. Ossia distribuita tra l’attività scolastica o la frequenza a corsi professionali, attività educative e momenti di svago organizzati da noi.

SCOPRI ORA

Gruppi Educativi

Il gruppo educativo rappresenta il principale strumento che coinvolge tutte le ospiti della comunità e si svolge una/due volte la settimana, a cadenze prefissate. Nel corso delle sessioni del gruppo vengono affrontate sia tematiche legate allo svolgimento della vita quotidiana in comunità ed alle problematiche emerse, sia all’assegnazione ed alla verifica di obiettivi individuali. Proprio per questo il gruppo educativo, coinvolge tutte le minori ed è condotto dalla psicologa interna e dagli educatori presenti, che hanno il compito di introdurre i temi di discussione, gestire le dinamiche relazionali e mantenere alta l’attenzione e la partecipazione dei singoli.

SCOPRI ORA

Dona il tuo
5 X 1000

Scopri come