Tra le cose che noi abbiamo da offrirvi ci sono
La comunità "La Rosa Rossa" è ubicata nella zona sud di Catanzaro (Via XXVIII Ottobre, 3), con ampi spazi, sia comuni che individuali, che favoriscono la possibilità di una vita associativa significativa e nello stesso tempo rispettosa del bisogno di riservatezza e di intimità di ciascuno. Le minori accolte sono in età compresa tra i 12 e 21 anni.
L'equipe, in collaborazione con i Servizi Sociali competenti, predispone per ogni singolo caso, dopo un primo periodo di osservazione della durata di mesi (3) ed aver esaminato a fondo l'anamnesi personale, i seguenti strumenti di lavoro:
Entro 30 giorni dall'ingresso in Comunità, un programma di attività interne ed esterne cui l'ospite verrà avviata;
Entro 90 giorni dall'accoglienza, il Progetto Educativo Individualizzato (PEI).
A cadenza mensile, viene organizzata un'uscita di comunità per
visitare un luogo di valore culturale, artistico o naturale alla cui scelta e programmazione del
viaggio concorrono direttamente le utenti della comunità.
Si tratta di iniziative che intendono
favorire le relazioni con l'ambiente e con il territorio, la vita di gruppo e l'acquisizione di nuove
conoscenze
Il Personale Educativo è soggetto sia alla formazione continua prevista per ciascun Albo di riferimento sia a programmi di aggiornamento interno che tendono a coprire zone di apprendimento relative ad una multidisciplinarietà obbligatoria data la natura del servizio.
Ecco quali sono le attività principali che svolgiamo qui!
La struttura dispone dei seguenti spazi:
1. Ufficio colloqui;
2. Ufficio per le attività amministrative e ricevimento familiari e operatori dei servizi;
3. Due locali adibiti alle attività ricreative e di studio;
4. Salone adibito a sala da pranzo;
5. Sala relax con televisore;
6. 4 bagni (1 bagno ad uso esclusivo degli operatori, 3 bagni di cui due attrezzati anche
per persone non autosufficienti);
7. Un locale dispensa;
8. 4 camere da letto (1 singola,2 doppie, 1 tripla);
9. Una stanza multifunzionale
La giornata tipo è comunque generalmente organizzata secondo le seguenti modalità:
1. Ore 9:00 sveglia e colazione;
2. Ore 9:30 - 12:30 accompagnamento degli operatori nelle pulizie all’interno e all’esterno
della struttura, piccoli lavori manuali e di bricolage, attività esterne tramite organizzazioni
locali (centri estivi, eventi culturali, giornate al mare etc. etc.);
3. Ore 13:15 pranzo e riordino della sala da pranzo;
4. Fino alle 15:30 circa attività educative o ricreative;
5. Ore 16:00 – 18:30 uscite;
6. Ore 19:30 cena;
7. Dopo cena riordino e, se presenti sul territorio eventi organizzati dalle varie associazioni, le
minori vengono accompagnate a parteciparvi, in alternativa, la serata procede facendo
giochi di società o guardando un film alla televisione.
La nostra è una Struttura Specialistica che si occupa di minori donne nella fascia 12/21 sottoposte a provvedimenti civili, amministrativi o penali da parte dell’autorità giudiziaria. Il nome della casa che ospita le utenti è la Rosa Rossa ed è configurato come un servizio residenziale h24. Ospitiamo fino a 8 utenti che vengono accompagnate da una Equipe di professionisti qualificati che assistono le minori e le giovani accompagnandole in tutte le fasi della loro crescita durante tutto il percorso mirato all’indipendenza, alla presa di coscienza del Sé e delle proprie abilità personali e relazionali e dove richiesto anche alla restituzione del danno.